Marco Sani è un agente assicurativo che si occupa di assicurazione del credito, fideiussioni e bonding: una piccola nicchia del settore assicurativo. In pratica grazie al suo lavoro, permette alle imprese non solo di assicurarle contro persone o aziende che NON pagano o pagano male, ma anche di affacciarsi al mercato estero con sicurezza concedendo degli affidamenti.
Nel suo lavoro, quindi, Marco ha sempre avuto a che fare e incontra tutto il mondo imprenditoriale. La sua giornata lavorativa inizia sempre alle 7:00 per terminare alle 21:00, in un continuo tram tram di appuntamenti, call, allineamenti, brainstorming con quadri e alti dirigenti d’azienda.
Le sue giornate prima di iniziare a lavorare con noi, erano “infernali” – testuali parole pronunciate in una intervista che ci ha rilasciato. E ciò per lui significava una e una sola cosa: non avere MAI tempo per nessuno, in particolare per i suoi collaboratori.
La conseguenza? Non potendoli educare e far crescere come avrebbe voluto, Marco si trovava a dover generare la stragrande maggioranza del fatturato aziendale DA SOLO. I suoi ragazzi, pur essendo volenterosi, non si ritrovavano gli strumenti adeguati per essere delle Supercar come era lui!
Così, un giorno Marco impattò col libro “Cresci Senza Assumere”, lo lesse tutto d’un fiato e ne rimase talmente colpito che decise senza esitazione di voler sperimentare il nostro Programma Formativo di punta, Il Metodo Ercole Boot Camp.
E fu così che Marco divenne uno dei nostri studenti.
Abbiamo analizzato con lui la sua situazione, fin dal nostro primo colloquio telefonico. Partimmo con l’assegnargli delle attività da svolgere, con l’unico focus di fargli raggiungere quelli che erano i suoi obiettivi principali:
“Avere più tempo libero per me stesso e per la mia famiglia;
Produrre di più e meglio;
Educare i ragazzi che lavorano con me e farli performare meglio,
standogli anche più vicino”
La prima delle attività che Marco si trovò a dover svolgere riguardava l’accendere ancora più grinta, motivazione e voglia di fare nei suoi ragazzi. In pratica, a parità di tempo dedicato, è possibile massimizzare i risultati di un gruppo di lavoro se si conoscono alcune logiche del lavoro in Team.
Clicca nel video qui sotto per l’intervista completa.
Quello che abbiamo detto a Marco di fare era “lanciare un amo per attirare i collaboratori più ambiziosi”. In pratica, abbiamo detto lui di dire ai ragazzi che c’era una singola abilità che permetteva a Marco di raggiungere tutti i risultati che stava ottenendo DA SOLO (la gestione del tempo), e che sarebbe stato disposto a svelargliela su richiesta e in via del tutto privata, per fargli ottenere man mano gli stessi risultati che lui otteneva da tempo.
Questa dinamica interpersonale fa riferimento ad una tematica di psicologia sociale: l’esistenza degli Ologrammi. In pratica, ognuno di noi agisce, reagisce e prende decisioni nel mondo esterno secondo precisi stimoli, gli ologrammi appunti. Di ologrammi ce ne sono parecchi, ma i due ologrammi principali sono l’ologramma Gregario e quello Dominante.
L’Ologramma Dominante vive la sua vita in termini di successo personale, agisce prima degli altri, ama il rischio e vuole essere il primo, in tutto ciò che fa.
L’Ologramma Gregario, invece, vive la sua vita in termini di sacrificio, e non fa nulla se non ha la garanzia (o quantomeno, la più alta probabilità) che ciò che fa sia stato provato con successo da altri prima di lui. Per questo, non prende mai iniziativa e segue sempre ciò che è stato testato con successo prima di agire.
Ecco che sfruttando questi ologrammi, abbiamo spiegato a Marco che tra i suoi collaboratori c’erano sia gregari che dominanti e che chi sarebbe andato da lui, sarebbero stati i dominanti, quelli più ambiziosi. Questi avrebbero applicato il Metodo Ercole e avrebbero ottenuto risultati. Dopo di che, i gregari, per non sentirsi in difetto, avrebbero replicato quanto facevano i dominanti, e così tutto il gruppo avrebbe aumentato a dismisura la propria produttività e le proprie performance.
Nel momento in cui fosse riuscito a tirarsi dietro anche solo una persona, e questa avrebbe ottenuto dei risultati, gli altri lo avrebbero seguito a ruota.
Questo meccanismo serve per far sì che la scelta di implementare la gestione del tempo nel proprio lavoro in Team sia una scelta individuale e non dettata da una “imposizione” che parte dal capo.
La seconda attività assegnatagli fu quella di seguire il programma online del “Metodo Ercole Boot Camp” e segnarsi man mano tutti quegli accorgimenti, tecniche e pratiche che avevano avuto su di lui un impatto molto forte. In modo da vederle poi con noi e decidere in che ordine trasmetterle ai collaboratori più determinati.
Marco è riuscito a svolgere queste attività nel migliore dei modi, diventando così uno dei nostri studenti di successo.
Il percorso fatto insieme è stato veramente un’evoluzione perché partendo dal profilo personale e poi passando anche per i collaboratori, siamo riusciti poi a implementare tutte quelle logiche che poi gli hanno permesso di raggiungere dei risultati, passo dopo passo, in modo graduale, senza essere sommersi da informazioni che spesso magari nei corsi uno si trova a dover gestire tutte insieme.
Ovviamente ci sono dei passaggi nel percorso formativo che sono stati impegnativi dal punto di vista psicologico, di costruzione della giornata, della persona, delle relazioni con i collaboratori, con i terzi, con i clienti.

Ma la situazione di Marco è cambiata vertiginosamente: prima erano gli altri che organizzavano il suo tempo, adesso è lui che lo organizza, e ciò gli permette di ottenere tutti i risultati che desidera.
Nel periodo del lockdown causa Covid-19, ha fatto tante videoconferenze ed è riuscito così a fare il doppio dei contratti che portava a termine andando fisicamente a trovare le aziende.
Non solo, ma in tutte le conferenze, adesso ha una capacità e un controllo della situazione pazzesca, tant’è che sua moglie gli ha detto: “Devi smettere quello che facevi prima e continuare a fare tutto così come stai facendo!”
Attraverso il corso è riuscito a cambiare completamente il modo di pensare e l’atteggiamento da avere, divenendo così una persona molto più serena, in grado di dedicare molto più tempo ai suoi collaboratori e che comunque riesce a fare il 170% del budget che faceva prima, con minor tempo, avendo così più spazi liberi per se stesso e per la sua famiglia.
“E’ stato un cambio di qualità di vita eccezionale”. “Porto sempre in giro con me, il vostro Piano Settimanale”.
Come se non bastasse, prima di iniziare il nostro percorso Marco andava a giocare a tennis, a fatica, il sabato mattina per due ore; adesso, riesce a giocare anche quattro/cinque ore durante la settimana!
Grazie al duro lavoro, è riuscito quindi ad organizzare la settimana e il suo tempo come voleva lui e non come volevano gli altri.
“Se potessi tornare indietro direi a me stesso: “Continua così e cerca di aiutare gli altri a utilizzare quello che è il Metodo Ercole”. Come detto non è semplice. Io torno a rileggermi il libro ogni tanto, perché comunque un refresh ci vuole. Però di fatto con il vostro metodo ho cambiato proprio modo di lavorare e anche modo di relazionarmi agli altri, agli amici, alle persone in generale.”
“Posso dire che questo metodo funziona. Ricordo quando ero studente, sia alle superiori che all’università, che avevo un metodo di studio. Tant’è che non sono mai stato bocciato a un esame, mai. Il metodo era questo: di un libro leggevo prima il primo capitolo e lo ripetevo, poi leggevo il secondo e ripetevo il primo e il secondo, poi leggevo il terzo e ripetevo primo, secondo e terzo, e così via. Quindi il metodo è fondamentale. Questo era il metodo utilizzato per lo studio, ma il metodo vostro a mio avviso è fondamentale per dare libertà alle persone: per ritrovare il proprio tempo e organizzarsi meglio. Questo per me è il top!”
COSA PUOI IMPARARE DAL CASO STUDIO?
Ciò che insegnamo con il nostro Metodo, non è crescere solamente in termini di profitto, ma crescere proprio a livello personale. Ti insegnamo quei semplici accorgimenti che però, una volta messi in atto, ti permette di migliorare nettamente la tua vita. Sotto tutti i punti di vista.
Vedi il caso di Marco. Lui non aveva bisogno di aumentare i propri guadagni, cosa che comunque è riuscito a fare, ma aveva bisogno di migliorare la propria situazione personale: doveva ridurre il peso del suo lavoro, tutto sulle sue spalle, aiutare gli altri a spingere di più e prendersi del tempo per sé.
Per farlo, non era necessario un lavoro di anni. Ma di poche settimane, focalizzato su alcuni aspetti più importanti e radicali.
Grazie alla conoscenza e alla corretta applicazione del Metodo Ercole è riuscito a uscire da una situazione in cui non riusciva ad avere tempo né per i collaboratori né per la sua famiglia, neanche nel fine settimana, ad avere il pieno controllo delle sue giornate, spingere di più avendo pure più tempo per sé.
Se vuoi avere maggiori informazioni, prenota una Consulenza Strategica Gratuita di 60 minuti con uno dei nostri Consulenti!