Giuseppe è un avvocato che esercita la professione in Calabria. Prima di iniziare il percorso con noi era molto incasinato, aveva sempre poco tempo e non sapeva dove sbattere la testa.
Il suo problema principale non erano le scadenze, anche se da un certo punto di vista avrebbe voluto accelerare l’attività dello studio, ma quanto il fatto che non riuscisse a dedicarsi alla crescita della propria attività.
Le idee c’erano, per carità. Il problema, ancora una volta, era il TEMPO. Tempo che al contrario è necessario per dare priorità ai vari progetti, scegliere quelli più profittevoli e che a parità di efficacia sono più veloci da implementare, e tramutare quei progetti in piani e attività da svolgere nel corso delle settimane.
Ci sono liberi professionisti e imprenditori che possono continuare benissimo a vivere e lavorare decentemente anche per molti anni, sempre con questo piccolo tarlo di non avere tempo ed energie da investire nella propria crescita professionale e personale. Ma questo, di certo, non è il caso di Giuseppe, che soffriva molto di questo suo problema, che voleva definitivamente lasciarsi alle spalle.
Un giorno, in pieno periodo di lockdown, a Giuseppe passò davanti una pubblicità del nostro libro “Cresci Senza Assumere”. Lo acquistò e, dopo averlo letto, si rese conto che tutto ciò di cui parlavamo rispondeva esattamente a ciò di cui lui avrebbe avuto bisogno per pianificare quello che sarebbe stato l’anno più profittevole mai vissuto finora.
Attraverso il nostro libro, Giuseppe iniziò a capire che fare certe cose durante la giornata, attività che era solito fare, gli faceva solamente perdere un sacco di tempo inutilmente impiegato, e questo creò in lui la consapevolezza su come avrebbe potuto sfruttare le proprie giornate per fare altro recuperando ore preziose.
Così, dopo aver chiesto una consulenza direttamente con noi, decise subito di accedere al Metodo Ercole Boot Camp. Da quel momento, tutto è cambiato.
Clicca nel video qui sotto per l’intervista completa.
Abbiamo lavorato con Giuseppe analizzando a fondo le criticità della sua giornata tipo, e abbiamo settato gli obiettivi iniziali che gli avrebbero aperto le porte alla crescita che tanto desiderava, ovvero:
- evadere il lavoro arretrato che aveva in studio in soli 30 giorni
- capire come gestire al meglio i collaboratori
- stilare un progetto di crescita per la sua attività
Per fare ciò gli abbiamo assegnato delle attività da svolgere, riguardanti il suo caso in particolare.
La prima cosa da fare era utilizzare il Piano Settimanale, lo strumento principe del Metodo Ercole. Giuseppe aveva la necessità di iniziare a schedulare ogni giorno 7 ore di lavoro dedicate agli atti giuridici da evadere, in modo da riuscire a farne almeno 2 al giorno (tranne per i giorni festivi).
Riuscire a portare a termine questo obiettivo, avrebbe rimesso Giuseppe e l’intero studio in pari col lavoro, avrebbe eliminato il lavoro delle settimane successive e ci avrebbe consentito quindi di strutturare un sistema vincente di monitoraggio dell’attività professionale di TUTTO lo studio. Questo ulteriore passo ci avrebbe consentito di passare a lavorare in tempo record sugli altri obiettivi del nostro percorso.
Cosa che in effetti avvenne: Giuseppe creò dietro nostre direttive, un Foglio Excel con 3 colonne diverse, dove poter monitorare: il lavoro/l’atto da fare, la scadenza e il tempo stimato, opportunamente calcolato con la Tecnica “+2×2”.
Fatto ciò, il passo successivo fu quello di ordinare questi lavori in base alla scadenza, e man mano evadere quelli che avessero scadenza più imminente.
Inoltre, Giuseppe coordinò questa attività con quella dei propri collaboratori: sotto la sua supervisione, iniziò ad assegnare più atti solo a chi portava a termine quelli assegnati più velocemente. Così, chi era veloce e faceva il lavoro fatto bene, veniva ricompensato con altri lavori. Chi non lo era, no. Un sistema di assegnazione meritocratico, che andava a vantaggio tanto di uno studio efficiente, quanto di lavori fatti bene.
Giuseppe ha quindi studiato tanto, sempre, con costanza, cercando appunto di modificare radicalmente il suo modo di approcciarsi all’organizzazione del tempo e delle attività. Così facendo si è reso conto di essere cambiato.
E anche le persone intorno a lui hanno iniziato a farglielo notare. Il che, se da un lato rende perfettamente l’idea del proprio cambiamento, dall’altro può fungere da “lama a doppio taglio” creando distacco con tutti gli altri. Commenti come “ma sei diverso”, oppure “Non sei più come eri prima” erano diventati frequenti.

Ecco che abbiamo aiutato Giuseppe a gestire queste circostanze, e quindi a poter indirizzare il suo cambiamento verso la retta via, senza che questo significasse tagliare i ponti con le persone che amava e che facevano parte della sua vita.
“Ho perso troppo tempo. Se io tornassi indietro di dieci anni con questo metodo avrei un milione di euro sul conto forse, invece di sposarmi a quarant’anni mi sarei sposato a trentadue. Sono delle cose che logicamente ti cambiano, che ti aiutano pure nel prendere determinate scelte, perché cambia completamente la forma mentis.”
Non è stato facile per gli altri, però per me è stato più tranquillo, perché l’ho voluto e quindi l’ho fatto.
Secondo me non c’è metodo migliore sul mercato oggi per poter svoltare e modificare il proprio approccio alla professione, ma anche alla vita”.
COSA PUOI IMPARARE DAL CASO STUDIO?
Quando si affronta un cambiamento, c’è e ci sarà sempre una platea più o meno vasta di persone che ci amano, che fanno parte della nostra vita, che popolano il nostro cuore col loro affetto, che si metteranno contro di noi.
Magari non apertamente, magari non ci dichiareranno guerra, ma certamente al primo sentore di diversità in noi ci diranno: “Non sei più quello di una volta…”, “stai cambiando…”, “prima non avresti mai detto/fatto così!”, e chi più ne ha più ne metta.
Sta a noi decidere se ciò che stiamo facendo è giusto, perché ci fa stare bene ed è frutto di nostre volontarie scelte, oppure se vogliamo vivere in base alle opinioni altrui, anche se riponiamo fiducia in queste persone.
Se le hai provate tutte e poi ti imbatti in una soluzione, e quella soluzione produce risultati e benefici sulla tua vita e, a cascata, sulla vita degli altri, allora non può trattarsi di una scelta sbagliata.
La gente vive il cambiamento, per partito preso, come una cosa di negativo. Anche una delle frasi prima citate, “non sei più quello di una volta”, viene pronunciata in modo negativo. Ma ti garantisco che dovrebbe avere un significato opposto.
Rimanere come si è, anche per un solo anno, significa NON crescere. Significa che hai sprecato un anno in cui saresti potuto migliorare, essere una persona migliore. E invece, non lo sei diventato.
Qui non si tratta di cambiare il proprio comportamento, o snaturarsi. Questo è sempre sbagliato. Ma si tratta di lavorare su di sé per trasformare i punti di debolezza in punti di forza, implementando nuove strategie, tecniche e metodi. E questo è ciò che ha fatto Giuseppe nell’ultimo anno.
Proprio adesso Giuseppe sta costantemente incrementando i suoi guadagni con la sua professione di avvocato, sta delegando parte del suo lavoro ai propri collaboratori, ma trova anche il tempo per svolgere altre attività, come quelle legate ai due Store online che ha aperto di recente come attività parallele e che aveva in cantiere di lanciare da alcuni mesi a questa parte. Oltre – non bisogna dimenticarlo – ad aver il tempo per sé stesso e per la sua famiglia.
“Consiglio come prima cosa di comprare il libro “Cresci Senza Assumere”, perché da lì poi uno si rende conto se vuole intraprendere un percorso di cambiamento oppure no. Sicuramente se non lo fa, vuol dire che non vuole veramente cambiare le cose, perché in fin dei conti l’utilità che ne esce dall’investimento nel Programma Formativo è nettamente superiore al guadagno percepito nello stile di vita, in salute, nei guadagni dagli aumenti di fatturato (che sono sostanziali). Quindi è logico che ne benefici sotto ogni punto di vista”.
Se vuoi avere maggiori informazioni, prenota una Consulenza Strategica Gratuita di 60 minuti con uno dei nostri Consulenti!