L’altro giorno il mio staff mi ha segnalato una sponsorizzata dell’ennesimo pseudo-guru eshpert di produttività (anche se fino a ieri parlava di marketing) in cui – cercando di vendere l’ennesimo corso sulla Delega – esclamava: “La Delega è far crescere le persone“.
Ora, alla luce di certe dichiarazioni, sinceramente sento il dovere di scendere in campo e scrivere questo articolo per salvare chi ci segue (e in particolar modo i nostri studenti come te) da certe definizioni errate che se per caso le leggi, rischiano di mandarti fuori strada creando tanta confusione laddove già, per ovvi motivi socio-culturali, c’è tantissima ignoranza.
E posso farlo senza alcuna presunzione perché i fatti dicono che ad oggi, siamo gli unici in Italia che non solo hanno creato un Metodo specifico per piccoli-medi imprenditori, ma che hanno decine e decine di casi studio reali di piccoli-medi imprenditori che hanno ottenuto risultati strepitosi applicando i nostri metodi.
Quindi leggi bene questa articolo perché se non lo fai rischi di schiantarti contro un muro di cemento armato.
Sei pronto?
Bene, iniziamo.
3 FALSI MITI SULLA DELEGA (E COSA NON SIGNIFICA DELEGARE)
Mi sembra ovvio che la definizione data dal tizio di cui non ricordo nemmeno il nome, è una grande cazzata.
E per aiutarti a comprendere il perché dico ciò con estrema certezza, devo dirti cosa NON E’ la delega, svelandoti i 3 falsi miti che gravitano attorno a questo abusatissimo concetto.
La delega NON significa far crescere le persone.
Quella si chiama Formazione (diretta o indiretta).
Si, è vero che delegando attribuisci responsabilità, ma non sempre.
E in ogni caso quella è una naturale conseguenza.
Far crescere le persone significa formarle.
E si può fare in svariati modi (alcuni dei quali sono completamente slegati dal tuo tempo) e in ogni caso è uno sport completamente diverso.- La delega NON significa prendo uno e gli dò delle cose da fare e me ne dimentico.
Quello è ABDICARE, non DELEGARE. - La delega NON significa far crescere l’azienda.
L’azienda non cresce quando deleghi.
Anzi, può decrescere se non sai farlo.
L’azienda cresce solo in una circostanza: quando INCASSI E FAI PROFITTO.
FINE.
Te lo ripeto: L’azienda cresce quando INCASSI E FAI PROFITTO.
Si, devono esserci entrambe le condizioni.
Poi (solo poi) viene la delega.
E anche quando avviene, l’incasso e il profitto non deve MAI diminuire oltre una certa soglia.
Anzi, se tutto è fatto bene dovrebbe addirittura aumentare, perché significa che ogni risorsa è in grado di duplicarsi senza perdere soldi per strada.
Il che equivale ad avere una “macchina” genera profitto che ti costa meno di quanto ti produce.
Ciò detto, andiamo allo step successivo…
COSA SIGNIFICA DELEGARE?
Delegare significa una cosa molto semplice: comprare tempo.
PUNTO.
Ogni volta che deleghi qualcosa a qualcuno, stai pagando per una delle due cose elencate di seguito:
- Velocità di esecuzione (raggiungere quel risultato prima, mi costa MENO che raggiungerlo dopo, anche se avrei piu denaro con me)
- Avere tempo da dedicare ad altro che ha un valore superiore.
Tanto semplice quanto fondamentale.
Tutte le altre definizioni di delega che trovi là fuori, dimenticale perché sono errate.
E te lo dimostro subito.
GLI UNICI QUATTRO TIPI DI DELEGA DI CUI NESSUNO TI PARLA (uno non lo conosce quasi nessuno)
Un tipo di delega molto “comune” è la delega verso il basso.
Cioè quella delega finalizzata a liberarsi di quelle attività che:
vanno fatte per forza ma non dovrebbero essere fatte dall’imprenditore
non gli piacciono perché ripetitive e meccaniche
sono più facili da svolgere e potrebbero essere fatte da chiunque altro
non ci vogliono tante competenze per svolgerle
E che, una volta che l’imprenditore si è liberato di tutto ciò, fanno guadagnare tempo per fare altro che vale molto di più e porta molti più risultati.
Esempio concreto: invece di pulirmi l’ufficio ogni settimana per 3 ore, lo faccio fare ad una ditta di pulizie per 30€ e io in quelle 3 ore faccio 3 trattative da 5000€ ciascuna in cui solitamente almeno una la chiudo positivamente.
Quindi ho scambiato 30€ per una cosa che me ne fa guadagnare potenzialmente 5000€.
Ottimo affare.
Oppure, scambio quelle 30 euro con 3 ore del mio tempo in cui starò con mio figlio al parco, che per me valgono molto più che 30 euro.
Tuttavia… molti si fermano qui.
Ma in realtà c’è un altro tipo di delega di cui nessuno parla… ed è la delega verso l’alto.
Cosa è la delega verso l’alto e perché è fondamentale per la tua azienda, il tuo successo e la tua vita
Molti imprenditori pensano di doversi liberare solo delle cose che hanno “poco valore“.
Mentre tutto ciò che (spesso secondo loro) ha un alto valore, è compito loro.
Ad esempio: sanno che il marketing è importante e allora imparo a scrivermi le pubblicità, gli articoli del blog, le email… etc etc.
Avere un sito ben fatto è importante?
E allora mi metto a studiare come si fa e me lo faccio da solo così viene bene e come dico io.
La verità è che anche molte di queste attività vanno delegate.
Perchè?
Perché un’altra persona le farebbe meglio e in meno tempo.
E quindi, ancora una volta, compri tempo.
Qui la parola d’ordine è VELOCITA’.
Infatti, puoi anche prendere un pubblicitario più bravo di te a ideare una campagna, un programmatore esperto che ti dà il sito in 1 mese quando ci staresti anni.
Insomma, puoi (e devi) sempre delegare a chi è più esperto di te.
In questo modo compri tempo, e quindi velocità.
Ma non è finita qui.
Puoi delegare verso l’esterno e verso l’interno.
Questo significa che puoi delegare quelle attività ad un tuo collaboratore interno attuale o futuro (che “assumi”), oppure puoi dare quell’attività in outsourcing ad un’azienda o ad un freelance.
Addirittura, puoi delegare interi reparti, come la vendita o il customer service ad aziende specializzate che fanno solo questo.
Puoi anche delegare una singola azione che se fatta, ti moltiplica i risultati, come ad esempio: chiamare i già clienti che devono darti dei soldi per farti pagare.
Una singola azione che porta soldi in cassa già da domani.
CONCLUSIONE
Come vedi, dire che la delega significa “far crescere le persone” è una emerita stronzata.
Perché se delego ad un programmatore esperto la realizzazione del mio sito web, non sto facendo crescere nessuno.
Se delego ad un recruiter professionista la ricerca di una figura specifica da inserire nel mio team, non sto facendo crescere il recruiter.
Così come se prendo una ditta di pulizie per pulire il mio ufficio, non sto facendo crescere l’operatore che viene con scopa e paletta.
Sto semplicemente comprando tempo.
E il tempo (e il modo in cui lo gestisco) fa crescere o meno la mia azienda.
Non la delega in sé.
Quella è uno strumento.
Potentissimo, per carità.
Ma sempre uno strumento.
Ma se non ho chiaro da dove iniziare a delegare, cosa delego?
Se non sono organizzato, cosa delego? E come?
Se sono immerso nell’operatività e non ho nemmeno il tempo per pensare, cosa delego?
Se non ho dei sistemi di formazione slegati dal mio tempo, a chi delego?
A persone incompetenti che non sanno sostituirmi?
Come vedi non basta “prendo una persona (magari junior, così la pago poco) e gli dò cose da fare” perché in quel caso aumenti il CAOS e le attività per te.
Perché devi seguirlo, formarlo, controllarlo, correggerlo e magari rifare tu il lavoro (e quindi metterci più tempo).
Ecco quando la delega si trasforma in un incubo e fa DECRESCERE le aziende.
Per evitare che ciò accade, abbiamo creato dei programmi di formazione e consulenza specifici che aiutano l’imprenditore a slegarsi dall’operatività della sua azienda, avere piu tempo libero per sé e i nuovi progetti e dedicarsi alla parte strategica imprenditoriale.
Sintetizzando: passare da tutto fare a imprenditore.
Uno di questo è il Metodo Ercole Extreme – Il Programma Formativo per uscire dall’operatività della tua azienda o professione, slegare i risultati aziendali dalla tua presenza fisica all’interno e rendere i collaboratori perfettamente organizzati, indipendenti, responsabili e autonomi. Il tutto con il supporto pratico e costante di un COACH personale che ti seguirà passo passo privatamente.
Ovviamente sono programmi riservati ad un numero ristretto di persone e si accede solo attraverso una candidatura e una Consulenza Strategica Gratuita che ci permette di verificare la tua situazione.
Se vuoi saperne di piu, qui sotto trovi il link per prenotare.