Skip to content

DANIELE PIEPOLI – Come un Titolare di un’azienda di assistenza caldaie è riuscito a gestire il tempo e l’attività lavorativa superando lo stress e riuscendo così a passare più tempo tempo con la propria famiglia

Daniele è titolare di un’azienda che effettua assistenza su caldaie e condizionatori, montaggio di impianti e tutto ciò che riguarda il termotecnico.

Per il settore, i mesi di Novembre/Dicembre sono molto pieni – data la rigidità delle temperature – e sono solitamente quelli in cui l’organizzazione dell’attività soffre di più. 

Chiamate, appuntamenti, visite presso l’azienda mandano in pappa l’intera organizzazione aziendale, e fanno letteralmente esplodere il telefono di Daniele che nonostante abbia organizzato un reparto di assistenza e segreteria presso la sede, è il frontman dell’azienda e tutti vogliono parlare con lui.

Se non fosse che questo rappresentava un grave problema per Daniele, perché non riusciva mai a dire di no. “Tutti quanti mi chiamavano e mi dicevano: Daniele io sto senza acqua calda”, e lui si precipitava nei pressi dell’appartamento, vedeva quale era il problema e riparava il danno.

“Prima c’era un condominio dove, quando mi chiamavano, io nel giro di cinque minuti arrivavo. Una signora mi chiamava Spider-man perché intervenivo in pochissimo tempo”.

Operando in questo modo, se da un lato dava disponibilità immediata, dall’altro Daniele doveva dire di NO a tantissime attività che, se messe in atto con regolarità, avrebbero fatto crescere la sua azienda: gestione aziendale, contabilità aziendale, marketing, nuovi progetti che non vedevano mai la luce perché Daniele non era attivo ma reattivo e lasciava che la sua organizzazione delle attività venisse cannibalizzata dagli altri.

Proprio per risolvere questi problemi, Daniele ha cominciato a provare alcuni sistemi come Calendari digitali o servizi di notifica e avvisi…

… con l’inconveniente che la situazione si complicò e non di poco: gli appuntamenti venivano accavallati tra un software e un altro, e Daniele si trovava più incasinato di prima, con in più le brutte figure che collezionava con clienti, fornitori, partner e amici per aver mancato gli appuntamenti precedentemente fissati.

Oltre a questi sistemi ha provato anche a seguire tantissimi corsi a livello di marketing, di contabilità, di gestione… anche corsi sulla gestione del tempo, ma non è mai riuscito a trovare una soluzione per risolvere il suo problema.

Un giorno, rimanendo incuriosito dal titolo del nostro libro, Cresci Senza Assumere, decise di cominciare a leggerlo. Con il libro, il suo atteggiamento è iniziato a cambiare in meglio.

Dopo la sua lettura, Daniele ci confessò una domanda che gli sorse spontanea…

“Se un piccolo libro mi ha dato la possibilità di cambiare, figuriamoci se faccio il corso.” 

Preso dalla voglia di imparare e da un atteggiamento propositivo verso un cambiamento che lo potesse indirizzare verso la soluzione ai suoi problemi, decise quindi di seguire il nostro Programma: il Metodo Ercole Boot Camp.


Clicca nel video qui sotto per l’intervista completa.


“All’inizio ero un po’ titubante. Impossibile che un metodo mi dia la possibilità di gestire il tempo.“
Daniele si era arreso, dopo una miriade di tempo, energie e sforzi economici investiti nella direzione di un ipotetico cambiamento che aveva inseguito in passato. Ma questo non lo frenò dal seguire il suo istinto, che in quel momento gli consigliava di fidarsi.

Molto spesso, proviamo così tante volte a riuscire in qualcosa e riceviamo così tanti no, che perdiamo ogni spinta a provare a risolvere il problema. Ma se decidiamo di tenerci il problema e smettere di provare, significa che i nostri sforzi passati saranno stati vani, e sono serviti soltanto a metterci davanti ad una soluzione definitiva e scegliere di dire di NO.

Fu così che Daniele iniziò a lavorare con noi, scegliendo fin dalle prime sessioni di coaching di perseguire questi obiettivi: riuscire a gestire le urgenze e gli imprevisti dei clienti col suo Staff; riuscire a pianificare la vita privata e la formazione nell’arco della settimana.

Gli imprevisti, come detto, erano il problema principale. La maggior parte di essi derivava dalle chiamate che Daniele riceveva, costantemente. E questo è ciò che gli consigliammo di fare.

Intanto, doveva stabilire UN UNICO CANALE in cui ricevere le chiamate dei clienti. Un canale che NON poteva essere lui a gestire, dato che doveva anche lavorare ad altro. Quindi stabilimmo insieme che questo canale sarebbe stato la segretaria, che doveva smistare le chiamate.

Dato che i clienti cercavano Daniele, ad ogni chiamata del cliente e richiesta di rivolgersi a lui, la segretaria avrebbe dovuto fissare un breve appuntamento telefonico in cui poi Daniele avrebbe gestito la problematica, o delegandola al suo Staff oppure intervenendo in prima persona.

Parallelamente, il telefono di Daniele smetteva di diventare il centralino, perché Daniele con un messaggio automatico invitava i clienti a chiamare in ufficio per un appuntamento motivando “il rimpallo” e legandolo ad esigenze lavorative e di produttività.

Tamponate le urgenze, lavorammo con Daniele per pianificare delle fasce di tempo flessibili in cui richiamare i clienti per i sopralluoghi; ma anche stabilire un giorno specifico per i sopralluoghi in cui i collaboratori potessero fissare gli appuntamenti. Non dimenticandosi di aggiornare le sue attività nel piano settimanale inserendo via via i sopralluoghi già fissati.

Inoltre, lavorammo anche per stabilire una fascia uguale per la formazione. Il problema di Daniele, che amava formarsi e studiare per crescere sempre di più, era che nel momento in cui iniziava il tram tram in ufficio, era impossibile ritagliarsi un tempo per aumentare quelle che erano le sue abilità e competenze. Per questo, studiammo a fondo la sua giornata, e impostammo una routine mattutina cucita ad hoc che gli permise di rendere la formazione un evento ricorrente, a prova di imprevisto.

Attraverso i nostri insegnamenti e la sua determinazione, oggi Daniele ha molto più tempo per fare attività che prima trascurava, ad esempio gestire l’attività aziendale e contabile; e inoltre adesso si sente più sicuro di sé ed è più lucido nelle situazioni più particolari.

“Prima non riuscivo, andavo in crisi, mi stressavo troppo, perché poi quell’ansia comunque non mi dava la possibilità di rilassarmi e quindi di pensare ad altro. Invece quando poi hai più tranquillità, riesci a essere più pacato su determinate cose, riesci ad avere la mente più lucida per fare delle cose, per cui dici: Cavolo, non ci avevo pensato, se avessi iniziato prima a lavorare in quella maniera!”.

Prima del Metodo Ercole, Daniele si portava molto lavoro a casa perché pensava di non aver lavorato abbastanza in quella giornata, proprio perché preso dalle telefonate, dagli imprevisti non riusciva a finire tutto ciò che si era prefissato, e questo lo faceva stare male.

Adesso riesce a fare tante di quelle cose che prima trascurava, impostando i giusti tempi per effettuare preventivi, per pianificare il lancio di nuovi prodotti o servizi, oppure per studiare. Inoltre, avendo settato una routine d’acciaio, riesce a svegliarsi molto prima la mattina, riuscendo anche ad andare a correre la mattina e tenersi in forma.

La tranquillità e il relax mentale di sapere che tutto è pianificato e organizzato, gli permettono anche di rilassarsi la sera e guardare un bel film in famiglia. Ma, cosa ancora più importante, gestire il tempo ha permesso a Daniele di andare a pranzo ogni giorno a casa e passare più tempo con la sua famiglia.

E, su questa scia, gli ha permesso anche di accompagnare suo figlio agli allenamenti.Quando racconto agli amici che sono stato con mio figlio agli allenamenti, mi dicono: ma come fai? E io gli rispondo: perché riesco a organizzarmi con gli orari.”. E adesso Daniele è felice, perché sa che quando vuole, può godersi del sano tempo con suo figlio.

“Vedere mio figlio felice perché sono con lui, per me è impagabile. Quanto vale un programma formativo che riesce a darti questo? Non so quantificarne il valore”.

Ma non è finita qui!

Dopo aver lavorato su se stesso, ora Daniele ha deciso di accedere al Metodo Ercole Extreme, un programma formativo ancora più avanzato con cui trasferire tutto ciò che ha imparato ai suoi collaboratori e all’interno di ogni singola area della tua attività. “Se il programma è riuscito a cambiare me, sicuramente può cambiare anche tutti coloro che mi circondano.”

 

COSA PUOI IMPARARE DAL CASO STUDIO?

 

Bisogna uscire fuori da quella mentalità a cui siamo abituati, di pensare che se non si dimostra ai clienti di essere sempre disponibili in ogni momento, allora il cliente ci potrebbe abbandonare o non fidarsi più di noi.

Non è così! E’ proprio il contrario. Il fatto di non essere sempre disponibili e che ci siano delle scalette per arrivare a te, aumenta la tua importanza. I clienti inizieranno a pensare che sei il migliore e per questo motivo è difficile raggiungerti. 

Bisogna sperimentare, Daniele lo ha fatto e ha potuto vederlo con i suoi occhi.

Non è tutto rose e fiori, perché questi cambiamenti comunque ti creano instabilità iniziale, e sono difficili perché significa andare contro l’istinto e la mentalità comune; ma una volta che ti sei abituato, hanno come conseguenza il fatto di portare un netto miglioramento della vita professionale e privata.

Inoltre, prima di iniziare il corso, Daniele spesso non riusciva neanche ad andare a pranzo, o a fermarsi la sera, addirittura neanche riuscire a parlare con la propria famiglia. Era sempre stressato dal rincorrere il tempo. 

Grazie all’applicazione del Metodo Ercole, adesso riesce a dedicare quel tempo per stare con la sua famiglia, con suo figlio, risultando così molto più tranquillo. 

“Adesso ho una faccia tranquilla, se mi vedevate l’anno precedente era completamente diversa, segnata dallo stress, dall’ansia di dover completare determinate cose che adesso invece posso gestire. Adesso riesco a fare i webinar che prima non riuscivo a fare, perché magari mi chiamava il cliente dicendomi che era senza acqua calda, io mi mettevo in moto e lasciavo il webinar, perché pensavo fosse la cosa importante da fare. Adesso invece gli dico: ti mando il tecnico, se hai difficoltà mi fai sapere.”

Se vuoi avere maggiori informazioni, prenota una Consulenza Strategica Gratuita di 60 minuti con uno dei nostri Consulenti!