Clicca nel video qui sotto per guardare l’intervista completa.
Prima di conoscerci Priscilla e Pedro erano molto stressati in quanto tutte le attività che venivano svolte dai collaboratori passavano da loro, quindi per qualsiasi chiamata uno dei loro 13 collaboratori li chiamava.
“Era come avere 13 figli”, così ci dice Priscilla…
Il loro primo contatto con il modo “Metodo Ercole” è stato tramite una pubblicità su Facebook, grazie alla quale poi hanno acquistato il libro “Cresci Senza Assumere”.
E, rimasti soddisfatti dalla lettura, con la volontà di cambiare la loro situazione di difficoltà… così hanno deciso di intraprendere il percorso del Metodo Ercole Boot Camp – il programma con cui i nostri studenti imparano a gestire al meglio il proprio tempo recuperando ore libere per sé e per lo sviluppo delle proprie attività.
Sono “solo” a metà del percorso del Metodo Ercole Boot Camp (che dura in totale 6 settimane), ma già vedono i primi risultati ed iniziano a sganciarsi dall’operatività aziendale tanto che i collaboratori non li devono più chiamare per ogni cosa!
Quindi Priscilla e Pedro ora sono riusciti a:
► delegare le attività in modo efficace senza il bisogno di essere interpellati ogni volta dai collaboratori
► iniziare a creare delle procedure per organizzare il lavoro
► creare un sistema di incentivi per responsabilizzare maggiormente i 13 collaboratori
► avere una maggiore chiarezza mentale che gli consente di affrontare il lavoro con più serenità
I 2 fratelli sono già molto soddisfatti del percorso intrapreso, e rimarcano il cambio di mentalità che stanno avendo grazie a questo percorso.
Mentre prima avevano la convinzione che avrebbero avuto più successo come imprenditori aumentando il carico di lavoro e quindi le ore lavorate, ora si sono resi conto che non è così… anche perché questo li stava portando a voler quasi mollare tutto.
È importante invece, come dicono loro, “fare un passo indietro” nel senso di fermarsi un attimo da questa corsa e fare azioni che ti permettano di aumentare la qualità del lavoro invece che la quantità.
Pur sembrando una frase scontata, non è affatto semplice mettere in pratica tutto questo e avere l’umiltà di capirlo e accettarlo quando ce lo si fa notare, anche dopo più di 6 anni di esperienza di lavoro.
Se vuoi conoscere più nel dettaglio la loro storia, puoi guardare la video-intervista che ci hanno rilasciato qualche tempo fa.
Buona visione!